Cosa è il tempo pancia?
Il tempo pancia è una pratica semplice ma fondamentale che consiste nel far trascorrere al tuo bambino un po' di tempo sulla pancia. Questo è importante per lo sviluppo fisico del tuo bambino, in quanto aiuta a rafforzare i muscoli della schiena, delle braccia e del collo. Inoltre, il tempo pancia favorisce lo sviluppo delle abilità motorie e incoraggia il tuo bambino a girarsi.
Perché il tempo pancia è importante?
Il tempo pancia offre numerosi benefici ai tuoi piccoli. Aiuta lo sviluppo fisico del tuo bambino, permettendo di rinforzare i muscoli della schiena, delle braccia e del collo. Inoltre, praticare il tempo pancia offre una variazione nella posizione in cui il tuo bambino si trova, contribuendo a prevenire la deformazione cranica posizionale.
Quando iniziare il tempo pancia?
Puoi iniziare a far provare il tempo pancia al tuo bambino fin dalla nascita. Tuttavia, è importante fare attenzione e svolgere questa pratica solo quando entrambi siete completamente svegli e tu sei presente per sorvegliare attentamente il tuo bambino. Per iniziare, puoi concedere al tuo bambino brevi sessioni di tempo pancia, ad esempio da tre a cinque minuti due o tre volte al giorno. Osserva come si comporta il tuo bambino e segui il tuo istinto, soprattutto se non sembra gradire questa posizione. Se il tuo bambino si trova a suo agio, puoi gradualmente aumentare la durata delle sessioni di tempo pancia di un minuto ogni pochi giorni. Ricorda che se il tuo bambino non gradisce il tempo pancia, puoi semplicemente tenerlo in posizione verticale, ad esempio portandolo in braccio. I bambini che non praticano il tempo pancia potrebbero impiegare un po' più di tempo per imparare a camminare, ma in ogni caso raggiungeranno questa tappa nel normale periodo di sviluppo.
Come praticare il tempo pancia?
Fin dalla nascita, puoi provare diverse posizioni per far giocare e muovere il tuo bambino sulla pancia. Per una posizione comoda e rassicurante, con tanto contatto visivo e cutaneo, puoi distenderti sulla schiena e posizionare il tuo bambino sul tuo petto. Puoi anche mettere il tuo bambino sulla tua gamba, tenendolo saldamente per evitare che si muova troppo. Quando il tuo bambino sarà pronto e sarà in grado di sostenersi sulle braccia, potrai provare a farlo fare il tempo pancia sul pavimento. Per facilitare l'innalzamento della testa, puoi utilizzare un asciugamano arrotolato sotto il petto e le ascelle del tuo bambino. Quando il tuo bambino avrà quattro mesi e sarà in grado di sostenersi completamente sulle braccia, probabilmente non avrà più bisogno del supporto dell'asciugamano durante il tempo pancia sul pavimento. Questa posizione è ottima per il gioco e aiuta il tuo bambino a raggiungere e afferrare i giocattoli, contribuendo a rafforzare i muscoli. Dopo sei mesi, potrai divertirti ancora di più con il tuo bambino giocando a "Superman". Questo gioco consiste nel sollevarlo delicatamente sotto le ascelle in modo che si estenda come il supereroe volante.
Suggerimenti per il tempo pancia:
- Resta sempre vicino al tuo bambino: è importante sorvegliare il tuo bambino durante il tempo pancia. Assicurati di praticare questa attività solo quando sei completamente presente e lo stai osservando attentamente.
- Un po' alla volta: è consigliabile iniziare con brevi periodi di tempo pancia, magari anche solo uno o due minuti alla volta. Puoi approfittare del cambio del pannolino o del risveglio del tuo bambino per svolgere il tempo pancia.
- Aumenta gradualmente la durata: ci vorrà del tempo affinché il tuo bambino acquisisca fiducia e rinforzi i muscoli durante il tempo pancia. Affidati al tuo istinto, poiché alcuni bambini potrebbero non gradire inizialmente la posizione sulla pancia. Per i bambini che si trovano bene, puoi incoraggiarli a giocare durante il tempo pancia in modo che lo apprezzino sempre di più. Aumenta gradualmente la durata del tempo pancia man mano che mostrano di apprezzarlo. Saranno presto in grado di adattarsi.
- Pancia contro pancia: distenditi sulla schiena, a pancia in giù rispetto al tuo bambino, sorridendogli, parlandogli o cantandogli dolcemente. Anche i padri o i partner possono partecipare a questa pratica. Il contatto visivo e corporeo sarà confortante e rassicurante per il tuo bambino. Potresti notare che in questo modo il tuo bambino rimarrà impegnato nel tempo pancia per un po' più a lungo.
- Divertiti durante il tempo pancia: cerca di trasformare il tempo pancia in un momento di gioco. Puoi acquistare tappetini da gioco appositamente progettati per il tempo pancia per rendere questa pratica più divertente per il tuo bambino. In alternativa, puoi distendere il tuo piccolo su una morbida coperta e posizionare alcuni giochi intorno a lui. Puoi mettere libri colorati, giocattoli o uno specchio per bambini nelle vicinanze, in modo che il tuo bambino possa guardarli e cercare di raggiungerli.
Spero che queste informazioni ti siano state utili. Ricorda che il tempo pancia è una pratica importante per lo sviluppo fisico e motorio del tuo bambino. Continua a seguire i suggerimenti e ad adattare la pratica alle esigenze del tuo piccolo.